La Chiesa di S.Michele, che dà il nome alla piazza in cui erge fin dall'VIII secolo, è un altro luogo di leggenda all'interno del centro cittadino.
Sulla vetta della bianca e adornatissima facciata si trova la statua dell'Arcangelo Michele, raffigurato con ali, lancia e globo metallici, nell'atto di uccidere il drago e con ai lati due angeli che suonano il corno, come nella battaglia celeste descritta nell'Apocalisse di S. Giovanni.
La tradizione narra che in particolari condizioni di luce sia possibile scorgere uno scintillio proveniente dalla statua stessa, dovuto a uno smeraldo incastonato in tempi antichi e mai ritrovato.
In pochissimi punti della piazza è possibile, nelle notti migliori, scorgere una piccola luce misteriosa proveniente dalla sommità della chiesa, riconducibile secondo la leggenda alla pietra preziosa.